5 errori fatali nella ricerca degli affiliati

errori nella ricerca degli affiliati

Oggi parliamo dei 5 errori fatali nella ricerca degli affiliati che potrebbero far sgretolare la tua rete in franchising e ledere l’intero format che hai creato in anni ed anni di lavoro.

Errore n°1: Pensare solo al contratto e non alla persona 


Quando si inizia la ricerca di affiliati, presi dalla foga di voler
trovare affiliati pronti ad aprire il tuo franchising, si cerca di far firmare il contratto di affiliazione commerciale un pò a chiunque, senza porsi dei limiti relativi alla persona, alla sua volontà, ecc.

Può succedere, quindi, che il tuo format in franchising richiede una persona giovane con tanta energia e forza per portare avanti l’attività, ma il primo affiliato che firma il contratto è un signore di 50 anni senza lavoro.

Cosa accadrà?

Probabilmente dopo 3 mesi deciderà di uscire dalla rete e un affiliato che lascia è sempre peggio di non trovare un affiliato!

Proprio per questo motivo, Reting è molto attenta a individuare in fase di sviluppo chi è il target ideale e come intercettarlo.

Automaticamente, tutto il modello di business e la proposta di affiliazione vengono impostati su quel tipo di persona. 

Errore n°2: Creare delle condizioni “speciali” per un affiliato

 

I compromessi o le cosiddette condizioni speciali sono sempre un errore!
Immaginiamo che siamo al telefono con un affiliato molto carico, che vuole partire subito ma non ha soldi.

Molti franchisor in questa situazione scelgono di:

  • farsi pagare solo un anticipo
  • dividere il pagamento a rate
  • anticipare lui stesso i soldi per l’affiliato
  • fare da garante per un finanziamento all’affiliato

Soprattutto nelle prime affiliazioni, il franchisor non deve MAI permettere queste condizioni speciali, perché le conseguenze potrebbero essere pericolose:

  • l’affiliato si abitua a sentirsi speciale e pretenderà col tempo altre condizioni speciali 
  • un secondo potenziale affiliato che viene a scoprire di non aver ricevuto le stesse condizioni, si sentirà denigrato 

Errore n°3: Non fare ricerche di geomarketing 


Sai quali sono le condizioni di mercato dentro le quali il tuo punto vendita funziona?
E sai quali sono invece quelle che potrebbero non farlo funzionare?

Se la tua risposta è “il mio punto vendita funziona ovunque perché il mio è un business figo e innovativo”, fai attenzione perché prima o poi qualcuno si farà molto male.

La cosa giusta da fare è un’analisi di geomarketing , tutti i clienti Reting la ricevono, che ci permette di individuare quali sono le condizioni di mercato e della zona che permettono al format di essere replicato con successo.

E per ogni affiliato valutiamo se la zona scelta presenta queste condizioni oppure no.
E cosa fare se un affiliato vuole aprire in una zona che non ottimale?

Semplice! Gli spieghiamo che sarà impossibile rispettare il conto economico che gli stiamo proponendo se decide di aprire in una zona sbagliata.

Vedrai che sarà l’affiliato stesso a chiederti dove può aprire per ottenere i numeri nel conto economico. 

Errore n°4: Avere dei conti economici approssimativi, o troppo ottimistici

Se tu franchisor pensi che la cosa giusta da fare sia creare un conto economico per l’affiliato con i numeri che attualmente fa il tuo punto vendita, ti sbagli.

Il conto economico è la principale promessa che noi facciamo ad un affiliato!
Se quindi ci sono numeri “pompati”, fai attenzione perchè il franchisee vorrà ottenere quelli!

Quindi è molto meglio avere un conto economico veritiero, al massimo cautelativo e peggiorativo rispetto alla reale situazione, ma che almeno ti mette nella condizione di vendere in modo corretto.

Se, invece, il tuo conto economico è particolarmente ottimista, ma poi nessun affiliato arriva a fare quei numeri, ti troverai a dover gestire avvocati costantemente.

Errore n°5: Le promesse non mantenute 


Con i primi affiliati è molto probabile che il franchisor dica: “Ogni cosa che ti serve chiamami pure non ti preoccupare io ci sono sempre!”.

Questa è una promessa troppo impegnativa, che ovviamente non può essere mantenuta nel lungo periodo.

Si rischia così di avere un affiliato scontento che dice “Mi hanno promesso che mi seguivano, ma ora  che la rete è diventata grande non si ricordano neanche più come mi chiamo.”
La sua uscita dalla rete sarà così molto probabile.

Possiamo imparare dagli errori fatti da altri imprenditori e questo articolo ne è un esempio!

—–> Ti consiglio, quindi, di dare la massima attenzione a questo articolo e strutturare il tuo lancio in franchising in modo da evitare il più possibile che la rete poi collassi su se stessa.


Reting è a tua disposizione se vorrai creare un franchising di successo!

Compila il nostro questionario qui sotto.

questionario per diventare un franchisor