Aprire un secondo punto vendita: come gestirlo e creare una catena di negozi

Aprire un secondo punto vendita

Aprire un secondo punto vendita è la parte più difficile nel processo di sviluppo franchising di un’attività.
Se hai dei buoni partner, però, aprire un’altro negozio non è poi così complicato.

Con Reting, ad esempio, avrai a disposizione tutta la competenza e professionalità di cui necessiti per:

Quando un imprenditore decide di creare una catena di negozi, aprire il secondo punto vendita è la prova del nove per verificare se si può fare uno sviluppo franchising di successo.

In Reting abbiamo anche un altro strumento, in grado di dirci se la tua azienda può creare un franchising oppure no, ed è il nostro questionario.

Clicca qui per compilarlo: Questionario per diventare un franchisor

Gestione del punto vendita

Gestione del punto vendita

La gestione del punto vendita è più difficile, perchè non potrai essere presente fisicamente come titolare.
Quindi, a meno che tu non riesca a sdoppiarti fra il primo e il secondo locale, aprire un secondo punto vendita comporta questa difficoltà ulteriore.

Come gestire il punto vendita al meglio è facendo affidamento sulle procedure e la standardizzazione.

Quindi la cosa più importante è avere delle procedure iper standardizzate che consentano a chiunque di organizzare il locale, anche chi non ha esperienza.


L’organigramma manageriale dovrà essere composto da uno store manager, cioè il responsabile dell’andamento del punto vendita, e almeno due vice store manager tra gli operatori.
Il loro lavoro sarà molto semplice, perchè non dovranno fare riferimento alla loro esperienza o buon senso, ma solo ed esclusivamente alle procedure.

E cosa succede nel caso in cui si verificherà un problema da risolvere che non presenta procedure?
Gli store manager non dovranno prendere iniziative personali perché quella iniziativa potrebbe creare un problema poi nell’apertura degli altri punti vendita.

Ad intervenire dovrai essere tu, l’imprenditore titolare del Brand, che risolverai efficacemente il problema, inserendo delle nuove procedure all’interno del manuale operativo.

La gestione di un punto vendita in franchising

Se ad aprire un secondo punto vendita è un franchisee, quindi non stiamo parlando di un’apertura diretta, devi fare più attenzione.
Non ci saranno dei tuoi dipendenti nel secondo locale, ma un altro imprenditore che ha deciso di investire nel tuo franchising, PER PRIMO!

Quindi serviranno mesi e mesi di pubblicità per far partire bene il business, perchè mancano testimonianze forti di altri punti affiliati che hanno vinto sul mercato.

Inoltre, l’affiliato penserà: “L’unico che finora ha avuto successo con questo punto è il fondatore, ma io non essendo il fondatore, come faccio a far partire bene il punto vendita?”

Ed è qui che il 90% dei franchising in Italia compie un errore enorme: “Visto che sei il primo affiliato, ti faccio uno sconto”

SBAGLIATO!!!

Non bisogna pensare ai soldi, ma al successo del franchisee!
Invece di fargli uno sconto, assicuragli che lo assisterai per tutti i primi mesi dell’apertura, che sarai all’interno del punto insieme a lui e che nel giro di 3 mesi diventerà più bravo di te!

–> QUESTO E’ IL BUON FRANCHISING!

Il successo della tua rete dipende interamente dal tuo primo affiliato perchè sarà lui la tua principale pubblicità.
Se il tuo primo affiliato diventerà un fedelissimo, allora lo sviluppo franchising diventerà davvero una passeggiata, perchè potrà persino aiutarti a cresce come rete.

Potresti fargli tu stesso un piano di carriera che lo farà diventare manager della rete al raggiungimento di tot affiliati.

E quindi…

Come creare una catena di negozi

Per creare una catena di negozi hai bisogno di inserire una nuova figura in azienda: Il business consultant.

Dopo aver aperto un secondo punto vendita, il business consultant ti aiuterà a gestire la catena di locali in franchising, perchè la sua responsabilità sarà far ottenere risultati agli affiliati, condizione fondamentale per creare una rete franchising.

Come lavora il business consultant?
Attraverso il monitoraggio costante e continuo delle performance dei punti vendita!

Se quindi anche tu vuoi creare una catena di negozi di successo, compila il questionario qui sotto e partiamo!

questionario per diventare un franchisor