Dalla tua idea crea una nuova professione e dai vita ad un’innovativa categoria di franchising per il tuo settore

Bentornato imprenditore!  

L’argomento del quale ti voglio parlare oggi è piuttosto importante.

Se hai una tua idea e vuoi inserirla all’interno del mercato ma non hai ben chiaro come creare una cultura per far sì che potenziali partner e clienti la comprendano, questo è l’articolo del quale non puoi fare a meno.

In particolare ti racconterò la storia di Cristian Baldassarre che ha innovato il mercato creando una nuova categoria professionale.

Cristian ha avuto l’intuizione di percepire che una nicchia di mercato aveva l’esigenza di rivolgersi ad una determinata figura professionale, la quale si trova a cavallo tra due simili che tuttavia hanno dei conflitti di interesse…

Continua la lettura per avere più chiaro di cosa sto parlando.

Cristian Baldassarre: chi è, cosa fa e a quale figura professionale ha dato vita?

La storia di Cristian parte dal suo lavoro che svolgeva da una vita: il consulente.

Inizialmente il suo sogno era quello di diventare avvocato, tuttavia, a causa della durata del percorso di studi e di tutti i successivi tirocini che avrebbe dovuto svolgere, ha scelto di dedicarsi ad un’altra sua passione.

Fin da subito, voleva rendere il suo lavoro di consulente più concreto e aprì la sua azienda.

Si rese conto però che, partendo da zero, era difficile farsi spazio tra la concorrenza e per tale ragione ha deciso di affiliarsi ad un brand in franchising per avere più servizi, e soprattutto per portare una ventata di novità nel settore.

Inizialmente è andata molto bene: ha partecipato attivamente alla formazione e per diversi anni è stato parte della rete.

Nel tempo però, come accade spesso all’interno delle reti in franchising, l’obiettivo del franchisor era diventato un turn-over.

È qui che Cristian ed altri suoi colleghi, hanno iniziato a pensare di dar vita ad un’idea diversa e innovativa.

Un nuovo franchising dopo aver intercettato un’esigenza di mercato

Nasce così il loro progetto…

E sono riusciti molto bene nel loro intento!

Cristian ha inoltre pubblicato un libro intitolato “L’attività anticrisi” che è stato un vero successo, all’interno del quale parla di una nuova figura professionale: L’AVVOCATORE, ovvero una via di mezzo tra l’avvocato e l’assicuratore.

A differenza di questi due, l’avvocatore, è l’unico che approccia l’attività in modo imprenditoriale e non ha conflitti di interesse: il suo obiettivo è portare a termine il risarcimento per il cliente in tempi brevi.

Tra i tanti lettori inoltre, c’è chi li ha contattati ed è diventato un loro affiliato (si comprende quanto può essere potente uno strumento di questo tipo… e mi soffermerò su questo tra poco).

Cosa ha fatto nello specifico Cristian?

Ha intercettato un’esigenza di mercato: chi oggi subisce un incidente automobilistico, o si reca dall’avvocato o si fa seguire dall’assicuratore.

Entrambi però hanno un conflitto di interesse sulla tutela che il cliente dovrà ricevere.

Ecco che per tale ragione nasce una nuova figura: quella dell’avvocatore, che è a cavallo tra le due.

E Cristian, creando questo ruolo professionale, permette inoltre, sia a colui che desidera fare l’avvocato, che a colui che vuole fare l’assicuratore, di evitare quel lungo percorso di studi e di gavette, di affiliarsi al suo brand ricoprendo un ruolo simile a questi due e di rispondere ad un’esigenza ben precisa presente sul mercato.

Tre importanti spunti dall’esperienza di Cristian…

IN PRIMIS, dalla storia di Cristian si comprende che, prima di costruire la sua rete, è stato un affiliato.

Infatti, subito dopo aver deciso di iniziare una carriera professionale come consulente, scelse di entrare a far parte di un franchising.

Cristian era il classico esempio del buon franchisee, esattamente quello che tutti noi vorremmo: una persona che sposa la mission dell’azienda, che ti aiuta a spingere la rete, condivide i tuoi valori, etc.

Tuttavia, se non curiamo, all’interno del franchising model, il consolidamento della rete e la sua espansione, finirà che le persone più in gamba si staccheranno e diventeranno tuoi competitor.

Quindi, il primo insegnamento che puoi assimilare da questo è che è molto importante, per te che vuoi diventare un franchisor, ragionare bene sul fatto che non basta semplicemente vendere le affiliazioni, ma seguire e supportare costantemente il tuo affiliato.

IN SECONDO LUOGO, voglio che tu prenda Cristian come esempio per andare oltre i classici contenuti di marketing e servirti degli strumenti che hai a disposizione per far comprendere l’importanza della tua idea al pubblico.

Per Cristian è stato molto semplice: grazie alla creazione di una nuova categoria professionale, ovvero l’avvocatore, è riuscito a scrivere attorno a quest’invenzione una sorta di manifesto, ovvero un libro, che non solo gli ha permesso di lanciare il suo progetto, ma anche di trasformare un’idea culturale in uno strumento potentissimo di promozione del franchising.

Molte delle persone che lo hanno letto infatti solo diventate suoi franchisee.

Il libro è uno strumento attraverso il quale si può raccontare una storia che, se con alla base dei valori e una forte passione, porta ad una rivoluzione culturale (che tu stesso avrai avviato nel tuo settore).

Alcuni dei clienti di Reting si stanno muovendo verso questa direzione: consiglio anche a te di fare la stessa cosa, soprattutto se hai un’idea innovativa!

Questo ti permetterà non soltanto di coinvolgere nuovi affiliati ma anche di creare un movimento culturale dentro il tuo settore.

Il TERZO SPUNTO che ci ha dato Cristian riguarda la figura imprenditoriale.

Ci sono molti avvocati e assicuratori, che oggi vivono in un momento di assestamento nel mercato: essere un bravo assicuratore non vuol dire essere un bravo imprenditore delle assicurazioni, e così vale lo stesso per l’avvocato, il quale, ancora meno, non sa cosa sia la cultura imprenditoriale.

La grande intuizione di Cristian è stata quella di trasformare un consulente in un imprenditore che ha dato vita a questa figura ibrida, che prende il meglio dell’avvocato e il meglio dell’assicuratore.

Questo lo ha portato ad ottenere risultati molto importanti: è diventato un franchisor di successo.

Il nuovo franchising e la figura dell’avvocatore.

Di base, il settore nel quale lavora Cristian è quello dell’infortunistica stradale.

Tuttavia, sono molte le differenze che Cristian ha introdotto all’interno della sua attività e che hanno reso la figura dell’avvocatore di qualità migliore rispetto a qualsiasi altro consulente.

La prima differenziazione, fondamentale per la sua visione, è stata quella di passare dal solo ambito di infortunistica stradale, all’assistenza e al risarcimento (perché, oltre ai classici incidenti stradali, ci sono numerosi casi di malasanità, danni di aziende, etc… che le persone non conoscono!).

Può sembrare più o meno la stessa cosa ma non lo è!

Mentre nel caso dell’infortunistica il fucus è posto sui sinistri, nel caso dell’assistenza è posto sul risarcimento e di conseguenza cambia completamente la metodologia di comunicazione e l’approccio sul mercato.

Offrono servizio a TUTTI i sinistri (e non solo a quelli stradali).

Quindi, questo franchising si rivolge non solo al B2C, ma anche al B2B, ovvero alle aziende che hanno ora l’opportunità di accedere a determinati risarcimenti che molto spesso non conoscono.

Grazie al lavoro degli affiliati sul territorio e all’educazione fatta sui clienti, Cristian è riuscito a far comprendere al suo pubblico che ci sono tanti cavilli e tanta burocrazia che è possibile risolvere grazie all’aiuto di un consulente preparato in queste determinate casistiche.

La maggior parte delle persone non è a conoscenza dei servizi ai quali può accedere.

Portare questa cultura è uno spunto interessantissimo per qualsiasi brand: tantissime delle idee che ti racconto tramite Reting (e che magari hai anche tu), non vengono apprezzate perché manca in precedenza una cultura già presente sul mercato.

Il marketing di conseguenza, in questo senso, non vuole solo portare all’acquisto ma è un marketing educazionale.

Un’altra differenziazione che è stata introdotta è l’aver creato la figura dell’avvocatore, ovvero un professionista che approccia l’attività in maniera imprenditoriale.

Oggi, fare l’avvocato o l’assicuratore non basta per essere imprenditori.

Per tale ragione all’interno del suo franchising Cristian dedica del tempo alla formazione dei suoi affiliati, riguardo tutti gli aspetti necessari alla persona, legati al marketing, alla gestione e tutto ciò che ha testato nel tempo da oltre 20 anni!

E come ben dovresti sapere testare le tue strategie è fondamentale e necessario per costruire un franchising solido.

Spesso però mi scontro con degli imprenditori che non hanno una vera e propria strategia di marketing e che magari hanno semplicemente creato diverse campagne e promozioni…

Ma questo non significa avere un sistema di marketing che trasmette la tua idea differenziante!

Oggi ormai creare una campagna Facebook è molto semplice.

Quello che manca è la capacità di esprimere un messaggio forte e declinarlo in modo tale che non sia ripetitivo e che non annoi il pubblico.

Avere una serie di strategie on-line e off-line dà quella sicurezza, a chi oggi investirà nel tuo franchising, di avere successo.

Ma cosa ha spinto Cristian a trasformare la sua attività locale di successo in un NUOVO FRANCHISING?

Cristian racconta di essersi approcciato al franchising perché ha sempre creduto nella forza del gruppo.

In cosa consiste la “forza del gruppo”?

Nel fatto che Cristian, davanti ad una compagnia assicurativa, si pone non come Cristian che fa l’assicuratore che aiuta il cliente, ma come gruppo imprenditoriale mosso da un brand nazionale.

Questo per te, che oggi hai un’attività di successo e magari più di un punto vendita, può essere molto importante.

Ragiona su uno dei perché del tuo percorso di franchisizzazione, ovvero il voler avere una forza contrattuale che oggi hanno solo i più grandi.

Infatti… se il bar di fianco al tuo, pur avendo prezzi più bassi riesce comunque a marginare, è perché fa parte di un gruppo.

Un obiettivo importante del costruire un franchising deve essere quello di creare un circolo virtuoso di economia di scala.

Oggi l’unico modo che hai per impattare e sopravvivere in un mercato così difficile da qui a 10 anni, è proprio CREARE UN TUO GRUPPO.

Il tuo scopo, attraverso tutti questi spunti e consigli, è strutturare un buon percorso da seguire per la creazione del tuo franchising: non puoi dire “oggi voglio diventare un franchisor” per esserlo effettivamente.

E, proprio per rassicurarti e incitarti nel compiere questa scelta che da tempo ti frulla nella testa, voglio darti il mio aiuto.

Reting infatti è qui per questo.

E il primo passo che puoi compiere ora è compilare il nostro test e verificare se tu e la tua attività siete davvero pronti per un cambio di vita di questa portata.

Clicca sul seguente link:

reting.franchisingmodel.it/main/questionario_nuovo.php

Affidati a Reting: troverai tutte le informazioni che ti servono per volare sempre più in alto!

A presto,

Enrico Tosco.