Come scrivere un annuncio di lavoro efficace che attiri i candidati giusti
Contenuti
Per scoprire come scrivere un annuncio di lavoro efficace abbiamo intervistato Federica Meletti, HR Specialist dell’azienda Guru Jobs.
Guru Jobs si occupa di affiancare gli imprenditori nella ricerca e selezione di collaboratori che facciano la differenza per la propria azienda e che li aiutino a realizzare il proprio progetto.
Puoi vedere l’intervista fatta su Facebook a questo link: https://www.facebook.com/grupporeting/videos/2611966772438458
Oppure leggere questo articolo in cui racchiudiamo i passaggi chiave!
Ti starai facendo una domanda:
Ma perchè Reting, la più grande azienda di consulenza franchising in Italia, si interessa della selezione del personale?
La selezione del personale diventa un tema ancora più importante per le reti franchising, perché i dipendenti franchising cominciano a diventare molti e ogni franchisee deve imparare a ricercarli correttamente per poter raggiungere i risultati prefissati con la casa madre.
Vediamo quindi insieme qual è il modo migliore per creare annunci di lavoro che attirano i candidati giusti.
Innanzitutto devi sapere che il 50% della riuscita di un annuncio dipende dalla corretta definizione del ruolo che la persona andrà a ricoprire all’interno dell’azienda.
Il primo passaggio che un’azienda deve quindi compiere è ricerca online come si chiama correttamente la figura professionale che dovrà svolgere le attività richieste.
Comunicare correttamente la figura professionale richiesta, significa anche dover scrivere quale sarà lo stipendio?
No!
Scrivere informazioni sullo stipendio non è sbagliato, ma metterebbe in evidenza un dato che contrasta col nostro obiettivo: ATTIRARE CANDIDATI GIUSTI.
In questo modo, infatti, non si metterebbe in risalto il progetto, il sogno, le prospettive di carriera, la valorizzazione del collaboratore, l’importanza del gruppo di lavoro, le responsabilità lavorative, la crescita, ecc.
Inevitabilmente si rischia di attirare candidati che magari rispondono solamente perché hanno visto uno stipendio che li soddisfa, ma non sono interessati a tutto il resto.
È molto più importante emozionare un candidato con la prospettiva di carriera piuttosto che con lo stipendio.
E nel franchising, dove alle spalle c’è una grande realtà, ovvero un’azienda che ha ottenuto risultati straordinari, sfruttare la leva emotiva è anche più semplice.
Basterà informare il candidato che non sta entrando in un punto vendita unico, ma in un Brand con una rete che di conseguenza sarà in grado di offrire ampie opportunità di crescita.
Il consiglio di Federica, per la ricerca di personale degli affiliati, è di mettere direttamente nel titolo le concrete possibilità di carriera (futuro store manager, business consultant, affiliato,..)
Questo sarà un filtro perfetto perché il candidato sarà quasi sicuramente una persona che avrà quel minimo di ambizione e di carica per voler crescere, emergere e fare di tutto per fare carriera.
Ecco i CANDIDATI GIUSTI.
Ovvio che dovrà essere il franchisor ad aiutare i suoi affiliati a scrivere degli annunci performanti in ogni zona d’Italia.
Ogni affiliato, infatti, cercherà personale per il proprio punto vendita, ma questa ricerca cambierà sicuramente da regione a regione.
Linee guida per scrivere un annuncio di lavoro
L’annuncio di lavoro efficace si può strutturare in 5 punti.
- Individuare il target e inserirlo subito nel titolo:
“ Sei una persona solare che ama il contatto con il pubblico?”.
Questa domanda va direttamente a riguardare coloro che sono solari, amano il contatto con il pubblico; e chi non ci si riconosce sicuramente non si candiderà. Per noi azienda è già tanto perché così abbiamo già un filtro a partire proprio dalla prima riga dell’annuncio. - Attirare una persona ambiziosa ed emozionarla:
“Sei alla ricerca di una azienda all’avanguardia in continua espansione su tutto il territorio nazionale?” - Descrizione dell’azienda e la sua reale proposta di valore:
Nel caso del franchising verrà descritta la posizione del punto vendita in questione che fa parte di una rete con diversi affiliati su tutto il territorio nazionale.
L’obiettivo è che l’annuncio venga proprio percepito come l’occasione irripetibile per entrare a far parte di una grandissima realtà!
Bisogna mettere in risalto il progetto importante che ha l’azienda, sia per la sua crescita che per la crescita del candidato.
Ma cos’è la reale offerta di valore?È l’offerta che risponde alla domanda: “Perché un candidato (a parità di offerta) dovrebbe scegliere la tua azienda piuttosto che un’altra?” - La figura professionale, le abilità richieste, la giornata tipo e il contratto:
Una volta individuata correttamente la figura professionale e i titoli, soft skills e abilità richieste, un’ottima cosa da fare è descrivere la giornata tipo che prevede la mansione.
Spieghiamo proprio come avverrà il lavoro e che tipo di contratto è presente.Questo ci evita anche quelle famose telefonate in cui si chiedono solo maggiori informazioni.Come puoi aver notato prima si offre (la proposta di valore), e poi si richiede (titoli e skills). - La chiamata all’azione (Call to action):
“Candidati ora cliccando qui sotto!”.
Se anche tu vuoi contattare Guru Jobs per far si che la tua azienda cominci ad attirare solo collaboratori performanti, ambiziosi, e in grado di far crescere realmente l’attività, clicca qui sotto:
https://gurujobs.it/gurujobs-reting/