Gestione innovazione aziendale: perché è importante
Contenuti
La gestione dell’innovazione aziendale può essere un’attività molto difficile da controllare e da mantenere nel tempo ma è molto importante per l’azienda e porta enormi benefici.
Dopo aver definito una strategia che pianifichi l’innovazione aziendale, è importante mantenere il controllo su di essa e continuare a far migliorare il business sempre di più.
Con un piano mirato all’innovazione aziendale sul lungo periodo, è davvero possibile creare un reale valore o offrire un migliore servizio sia al personale che alla clientela. Quindi la gestione dell’innovazione aziendale è fondamentale per la prosperità del business.
Cosa significa gestione dell’innovazione aziendale
Con gestione dell’innovazione si intendono tutti quei processi aziendale che hanno l’obiettivo di:
- controllare e gestire la liquidità dell’azienda (per affrontare spese e costi senza mettere in difficoltà i flussi di cassa);
- migliorare la capacità di acquisire nuove idee per il business;
- abbassare i costi dei processi inefficaci;
- risolvere in modo definitivo i problemi ricorrenti.
Con il miglioramento di tutte queste attività, gestire l’innovazione e la crescita aziendale diventa molto più semplice e agevole e, di conseguenza, più realizzabile.
Per un’ottimale innovazione aziendale si seguono determinate linee guida definite come normative ISO della serie 56000.
Per la prima volta la gestione dell’innovazione aziendale viene disciplinata a livello internazionale proprio con le norme ISO 56000 e seguenti.
ISO 56000 e ISO 56001 nella gestione dell’innovazione aziendale
La normativa ISO 56000 contiene le informazioni di base (compresi i principi e le definizioni) della gestione dell’innovazione aziendale.
La norma ISO 56000 è la prima di una serie di norme, ognuna specifica per un determinato processo, che si concentrano proprio sull’innovazione delle aziende e come questa deve essere gestita.
Per questo, dopo la norma ISO 56000, anche la norma ISO 56001 è molto importante, soprattutto perché contiene “i requisiti che un sistema deve soddisfare nella gestione dell’innovazione aziendale”.
Le due normative (ISO 56000 e ISO 56001) permettono alle aziende di rendere l’innovazione aziendale:
- sistematica;
- gestibile;
- misurabile;
- controllabile.
I business possono ottenere risultati aziendali molto migliori rispetto ad ora grazie ad un piano studiato e ripetibile nel tempo.
Vuoi mettere il turbo e capire se la tua attività può crescere grazie allo sviluppo in Franchising?
Compila il Questionario qui sotto: