La Yogurteria: un franchising di successo

La storia di La Yogurteria con Alberto Langella: da gioco a franchising di successo

La gestione di un franchising richiede strategia, dedizione e una profonda conoscenza del settore. Alberto Langella, fondatore de La Yogurteria in franchising, offre una visione pratica e ricca di consigli basati sulla sua esperienza. 

Abbiamo avuto il privilegio di intervistare Langella nel nostro podcast Facile Franchising, dove ha condiviso preziose lezioni sulla crescita e sulla sostenibilità di un franchising. Ha inoltre fornito una guida dettagliata per coloro che desiderano intraprendere questo percorso.

Sviluppare un franchising di successo: gli step secondo il CEO di La Yogurteria

Per chi è interessato a comprendere come costruire un franchising di successo, Langella offre una panoramica dettagliata e pratica. Dal marketing iniziale alla gestione interna, passando per le relazioni con gli affiliati e la selezione strategica delle location, ogni aspetto viene trattato con cura. Ecco come il fondatore de La Yogurteria ha trasformato la sua visione in una realtà fiorente, con consigli utili per ogni aspirante imprenditore.

L’importanza del marketing e della crescita interna  

Secondo Langella, il marketing è l’aspetto principale su cui concentrarsi quando si avvia la propria attività. “Attrarre clienti è fondamentale,” sostiene il fondatore della Yogurteria, sottolineando come una solida base di clientela sia essenziale per il successo del franchising. Una volta consolidate le campagne promozionali e il marketing, è il momento di concentrarsi su aree come la logistica, il CFO e l’inserimento di un direttore commerciale. 

Inoltre, evitare passi troppo ambiziosi, come l’apertura di una produzione prima di aver rafforzato il marketing, è cruciale. La sostenibilità deve essere al centro di ogni decisione, così come una conoscenza autentica degli affiliati. Questo approccio consente di avere una panoramica completa e di valutare attentamente ogni nuova apertura. Ovviamente il tutto senza mai perdere di vista i profili dei candidati, il cuore pulsante di ogni franchising. Non solo, è altrettanto importante fare scelte strategiche nella selezione delle location per i negozi, basandosi su dati concreti, per garantirne il successo.

Capitale, location e struttura interna

Ottenere capitale e scegliere location strategiche sono sfide impegnative nella gestione di un franchising. Langella, con la sua esperienza pluriennale, sottolinea l’importanza del microcredito per l’espansione del suo business: gli accordi di finanziamento possono fare la differenza nella crescita delle attività. Allo stesso modo, una struttura amministrativa efficiente e controlli interni regolari sono essenziali per la longevità di un franchising.

L’imprenditore raccomanda di internalizzare la struttura amministrativa solo una volta consolidato il marketing, dato che una gestione interna permette un maggiore controllo e un’operatività più efficiente. È consigliato inoltre avvalersi di un consulente direzionale: si tratta di una figura professionale che non solo funge da coach, ma aiuta anche a mantenere la strategia aziendale allineata con gli obiettivi di crescita offrendo una preziosa prospettiva esterna.

Oltre ai numerosi e interessanti spunti offerti da Langella su come sviluppare un franchising senza errori, è opportuno:

  • Iniziare con investimenti contenuti;
  • Evitare espansioni eccessivamente rapide;
  • Consolidare le risorse prima di espandersi;
  • Mantenere un rigoroso controllo delle spese;
  • Garantire una struttura organizzativa snella e flessibile.

Ruolo attivo del franchisor: le relazione con gli affiliati

Il CEO della Yogurteria in franchising sottolinea poi un altro elemento fondamentale: l’importanza che il franchisor sia coinvolto direttamente nelle operazioni quotidiane. “Il franchisor deve conoscere tutte le aree dell’azienda“, afferma. Un interesse diretto che permette di prendere decisioni strategiche, mantenendo sempre il totale controllo su ogni aspetto del business. 

“La presenza attiva del franchisor è fondamentale per il successo a lungo termine.”

La Yogurteria e altri business di successo hanno potuto crescere proprio grazie a una gestione oculata: il vero pilastro per portare a casa risultati straordinari. La Yogurteria, sempre secondo il suo fondatore, è cresciuta grazie a una combinazione di marketing, studio approfondito delle location strategiche e una forte rete di affiliati.

Insomma, Alberto Langella, durante questa intervista, ci ha regalato una sorta di guida pratica per chi desidera intraprendere il percorso del franchising, evidenziando l’importanza di impegno, conoscenza e collaborazione. La sua disponibilità a condividere consigli e esperienze rappresenta un’opportunità preziosa per chiunque voglia avere successo in questo settore. Il tutto assume ancora più valore considerando che si tratta di consigli basati su errori fatti in prima persona.

Implementare queste strategie e consigli nella gestione di un franchising può portare a una crescita sostenibile e a relazioni solide con gli affiliati, esattamente come successo con La Yogurteria. Con il giusto approccio, è quindi possibile superare le sfide del franchising con una maggiore sicurezza fino ad arrivare al successo! Per approfondire meglio l’argomento ascolta qui sotto la puntata del podcast e non perderti la prossima puntata di Facile Franchising, come ogni venerdì!