Le nuove idee che si vogliono trasformare in un franchising
Contenuti
Quando questa emergenza sanitaria finirà, ci vorrà ulteriore tempo per riprendersi dall’emergenza economica che sta nascendo. Per molti imprenditori questo significa reinventare la propria attività oppure mettere finalmente in campo tutte quelle idee che erano nel cassetto da tanto tempo.
Sicuramente molti colleghi imprenditori sono demoralizzati, ma fortunatamente c’è anche un forte gruppo molto positivo e propositivo, ai quali, in questi giorni, saranno nate tante nuove idee tra cui anche quella di creare un franchising.
Se sei tra questi, beh questo articolo fa per te!
Cosa intendo per idee nuove? Ti faccio qualche esempio.
Prima si pensava di aprire una rete di ristoranti, oggi l’idea è quella di creare un sistema di delivery; oppure se prima si pensava a creare un lavoro più incentrato su dei grandi locali, adesso si penserà a locali più piccoli o a dei servizi più adatti al prossimo futuro verso il quale stiamo andando.
Questo, infatti, sarà un periodo in cui nasceranno tantissime nuove idee per creare future reti in franchising.
Quando si ha una nuova idea ci sono essenzialmente tre situazioni:
- Non hai mai aperto un’attività e vorresti aprirla già con l’ottica di realizzarla in franchising.
- Hai un’attività che in questo momento deve essere reinventata e ti piacerebbe farlo in ottica franchising
- Hai già un locale e vorresti estrapolare soltanto una parte per creare una rete in franchising verticalizzata solo su un singolo prodotto o servizio.
In ognuno di questi casi si deve partire da una base: la programmazione della prossima apertura o riapertura!
Come programmare l’apertura di un’attività per evitare di fare un buco nell’acqua
Se ti lanci in una nuova idea senza programmare e senza fare un lavoro di studio precedente alla realizzazione e all’immissione sul mercato, o anche banalmente all’apertura di un nuovo punto vendita, potresti trovarti a prendere degli accordi sbagliati con i fornitori, ad assumere delle persone che poi non riusciresti a pagare, a dover prendere un affitto che poi dovrai disdire, o a fare dei lavori edili spendendo molti soldi che poi potresti perdere.
Per evitare di perdere questi soldi ci sono diversi approcci.
Sicuramente c’è quello classico di andare dal commercialista e fare il “business plan” con una breve ricerca di mercato. Questo, rispetto all’aprire alla cieca, è un ottimo approccio ma non basta.
Sono infatti molti di più gli argomenti da dover analizzare per pianificare al meglio la futura apertura che dovrà essere la rampa di lancio della tua rete in franchising.
Quindi, se già quando ti approcci alla realizzazione di un nuovo progetto per una singola attività è necessario pianificare molto, immagina che se lo fai per aprire una futura rete in franchising, ci dovranno essere molte più attenzioni!
Questo perché successivamente il tuo obiettivo sarà quello di coinvolgere altre persone all’interno della rete, e quindi dovrà funzionare ancora meglio rispetto al semplice punto vendita non in franchising.
La nostra idea per programmare al meglio lo sviluppo di un business in franchising è quella di programmare in base a 5 aree.
Direzione Franchising: le 5 aree per pianificare un punto vendita di successo da sviluppare con una rete.
Noi di Reting abbiamo creato una soluzione che si chiama Direzione Franchising, ovvero un percorso di 10 consulenze sui 5 argomenti più importanti per la programmazione di un business:
- il marketing per ottenere più clienti
- la gestione finanziaria, per capire costi, marginalità e vantaggi economici
- la formazione commerciale, per imparare a vendere ed aumentare il fatturato
- la gestione delle risorse umane, per assumere collaboratori di talento e saperli gestire senza problemi
- la leadership, poiché in quanto futuro franchisor dovrai sapere come gestire al meglio i tuoi franchisee
Per maggiori informazioni sul nostro progetto Direzione Franchising, visita il sito: www.direzionefranchising.net/iscrizione