Perché trasformare la tua attività in un franchising? Evolvi il tuo modello di business classico coinvolgendo altri imprenditori.

Benvenuto imprenditore,

sono Enrico Tosco di Reting e in questo nuovo articolo voglio presentarti un caso di successo, dal quale puoi trarre spunto, per evolvere il tuo modello di business e creare il tuo personale progetto imprenditoriale.

Dietnatural – Clinica del Dimagrimento, nasce in Italia nel 2010 con l’idea di lanciare un format in franchising dedicato esclusivamente alla nutrizione proveniente dall’esperienza nel campo dell’integrazione alimentare, dell’azienda farmaceutica ERFO.

Il progetto vuole promuovere il benessere attraverso il dimagrimento, grazie alla formulazione di prodotti naturali, unici e di origine italiana.

Vincenzo Cusumano, responsabile dello sviluppo franchising di Dietnatural, sceglie di optare per un modello di business differente dal classico, distribuendo i prodotti direttamente al cliente finale, senza intermediari.

Ma per comprendere meglio perché è stato scelto questo format operativo è necessario soffermarsi su diversi aspetti…

LA VISIONE DELL’AZIENDA “DIETNATURAL”.

Il primo elemento è la visione alla base, necessaria per comprendere il percorso scelto da questa azienda.

Vincenzo Cusumano puntualizza su quanto sia importante la passione per la nutrizione, per l’integrazione ma soprattutto per l’essere umano.

La filosofia dell’azienda si fonda proprio su questo: attraverso il dimagrimento e il miglioramento generale del benessere della persona, sarà possibile migliorare tutto ciò che è connesso ad essa… in particolare tutte le relazioni, sia affettive che professionali.

L’obiettivo importante ed ambizioso è quello di dare un piccolo contributo alla persona affinché nel tempo si possa migliorare il benessere dell’intera comunità.

Essendo lo scopo dell’azienda così profondo e a lungo termine, un format pragmatico era fondamentale per entrare in contatto con tante persone e allo stesso modo fornire un reale miglioramento: il franchising.

Di seguito le motivazioni date da Vincenzo più nello specifico…

VERSO IL FRANCHISING… COME CREARE LA TUA RETE DI PARTNER IMPRENDITORI?

Come spiegato in precedenza, Dietnatural è un brand di proprietà dell’azienda farmaceutica ERFO, dalla quale sono state ricavate le prime referenze per far partire il progetto.

Successivamente, come afferma Vincenzo, era necessario scegliere un canale di distribuzione dei prodotti… il migliore era stato identificato nella formula del franchising per poter da un lato sviluppare in maniera veloce il brand sul territorio, e dall’altro arrivare a più persone possibili.

Questo concetto è molto importante anche per il tuo business: puoi scegliere di costruire il tuo modello franchising anche se possiedi un impianto produttivo e vuoi espandere la tua produzione.

Questa era la strada migliore secondo l’azienda per contattare clienti B2C, ovvero i clienti finali, in modo tale da far comprendere al meglio la filosofia alla base del progetto, senza intermediari, e renderli partner veri e propri.

Fare franchising infatti NON significa monetizzare la vendita sul contratto o spremere i tuoi affiliati… al contrario!

Fare franchising significa creare un modello di business innovativo grazie al quale creare la tua rete di partner imprenditori, con quali crescere insieme.

Il filo conduttore del buon franchising è dare nelle mani dell’affiliato qualcosa che funziona ed è stato sperimentato, nel quale tu, come imprenditore al vertice della piramide, segui la persona e la guidi.

L’obiettivo è che tutti siano soddisfatti e partecipi, in modo tale da creare rapporti di fiducia e di crescita reciproca.

COME SI DISTINGUE IL MODELLO DI DIETNATURAL DALLE TANTE PROPOSTE PRESENTI SUL MERCATO?

Il problema principale in Italia, che porta gli imprenditori ad essere scettici riguardo al fare o meno franchising per la loro attività, è che spesso il franchisor si ritrova a dover fare business sul franchisee.

Per ovviare a questo problema, l’elemento differenziante che distingue il modello di Dietnatural dalle altre proposte sul mercato, è la FORMAZIONE, ovvero dare un valore agli affiliati, indipendentemente dal prodotto.

L’istituzione che si occupa di formare gli affiliati è la “Dietnatural Academy”, un’accademia interna all’azienda che si affianca alla persona formata tecnicamente (biologo, farmacista, dietista etc) e la forma dal punto di vista commerciale e di vendita, dandole in mano un sistema da seguire.

L’ingrediente segreto, la formazione, permette di ottenere una solidità della struttura e una continuità del brand in tutto il territorio: gli affiliati saranno istruiti a dovere riguardo alla visione e alla filosofia dell’azienda e si comporteranno come veri e proprio imprenditori.

Lo step successivo è mettere tutto questo in pratica… come? Lavorando insieme.

Chi sceglie un franchising infatti, o chi vuole partire dalla sua attività e vuole creare la sua rete in franchising, deve mettere in conto di essere un partner dell’affiliato e NON un fornitore.

Il franchising infatti non è altro che una sistematizzazione di un’azienda che ha funzionato nei propri centri diretti.

E una volta creato il modello vincente… non resta che duplicarlo!

LE CRITICITÀ DELLA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO DI FRANCHISING E DELLA GESTIONE DEI PARTNER.

Dietnatural ha trovato come maggiore criticità il voler cercare di allineare la visione aziendale a quella dell’affiliato; quest’ultimo infatti, inizialmente cerca di comprendere solo come funziona l’attività economica in sé…

Tuttavia è veramente importante trasferire la filosofia aziendale, i perché e cosa si vuole ottenere.

Questo è il più grande ostacolo.

L’imprenditore senza la sua squadra difficilmente andrà avanti o crescerà esponenzialmente… per questa ragione non esercita una posizione da capo ma instaura una leadership per far emergere il meglio dai suoi partner collaboratori.

La formazione serve proprio a questo: si ragiona in un’ottica futura per far sì che anche le figure professionali tecniche ragionino come dei veri e propri imprenditori.

Il caso Dietnatural è molto utile.

Da questa analisi sono emerse parecchie informazioni importanti: in particolare, per rendere la tua rete in franchising più organizzata ed efficace, la scelta di istituire un’academy è l’elemento che farà la differenza.

Voglio approfondire questo tema affinché tu comprenda al meglio in che modo applicare le strategie presentate alla tua attività.

L’IMPORTANZA DEL SUPPORTO ALL’AVVIAMENTO IN UN FRANCHISING.

Ragionando in ottica di buon franchising è bene creare un business autonomo: la tua attività deve darti la possibilità di lavorare nell’interesse dei futuri franchisee, seguendo in prima persona l’affiliato affinché venga formato e diventi (e si senta) effettivamente un vero e proprio partner.

Seguire l’apertura da vicino, in loco, è fondamentale; perché?

Di base il franchisee si concentra meglio sulle cose che egli stesso conosce e di conseguenza non è in grado di prendere la giusta direzione senza il tuo supporto.

Questa è l’importanza dell’avviamento che, come ha affermato Vincenzo per Dietnatural, serve a trasferire la visione e l’idea del perché hai scelto quel determinato business.

Il tutto parte dall’imprenditore che durante il suo percorso incontra un neo-imprenditore: questa persona tuttavia non comprende la motivazione che ha spinto l’imprenditore a creare il suo business, comprende invece la tipologia di attività, il settore, la capacità di investimento, il suo ritorno e appassionandosene decide di entrare a farne parte.

Ora, per creare una vera e propria rete nel franchising, la casa madre deve effettuare una trasmissione della visione che ha generato quel brand, portando l’affiliato a diventare un clone della cellula iniziale.

È questo il passaggio più difficile!

Per tale ragione abbiamo notato che oggi molti brand, intervistati da Reting, si stanno strutturando per organizzare un’academy interna: quest’ultima dovrà essere solida e ben organizzata affinché l’affiliato, oltre a apprendere i concetti durante i corsi, sappia anche applicarli alla pratica.

L’errore più grave che può commettere un franchisor è pensare che il nuovo affiliato sai in grado di comportarsi come leader fin da subito e sappia gestire i flussi di denaro.

Il supporto e l’affiancamento sono fondamentali anche durante questa fase… soprattutto durante la gestione.

Molto spesso chi non è mai stato alla guida di un team immagina che la sola autorità dell’essere il capo automaticamente trasferisca la leadership.

L’autorevolezza però è ben altra cosa: si acquista sul campo, facendo nascere la fiducia nei rapporti di lavoro quotidiani. 

L’ultimo aspetto, considerato il lavoro più duro, riguarda il lato emotivo.

L’imprenditore deve spingere l’affiliato a diventare più empatico, affabile con la clientela e ad interessarsi in maniera vera e reale ai suoi clienti finali, accontentandoli in tutto e per tutto attraverso il prodotto fornito loro.

Come avrai compreso, la formazione in academy tocca molti punti.

Oggi creare un academy è la cosa migliore… non è semplice ma è fondamentale per formare un buon franchisor quando si ha del know-how da trasferire.

Con questo schema si può ottenere di più, ovvero una rete di pluriaffiliati che aprono più di un punto vendita.

Pensaci bene…

Quando ci si trova bene con il proprio partner perché non spingerlo ed incentivarlo ad aprire un altro punto vendita piuttosto che trovare un nuovo affiliato e dover formare nuovamente un’altra persona?!

Questo processo rende tutto più veloce e più efficace…

Non solo: è un modo per evitare che i tuoi affiliati si stacchino dalla tua rete per lavorare in proprio spinti dal loro desiderio imprenditoriale.

Il mio consiglio è quindi quello di creare un business plan che porti i tuoi partner, formati attraverso l’academy e affiancati durante la loro fase iniziale, a sviluppare il proprio piano imprenditoriale aprendo altri punti vendita. 

Ed è solo mostrandoti tu stesso come un buon imprenditore con più punti vendita che potrai trasferire questo desiderio al tuo affiliato e creare quello che è definito un “buon franchising”.

Per aiutarti in questo percorso Reting ha creato un questionario di 20 domande che ti farà comprendere se la tua attività può essere trasformata in un franchising, espandersi a livello territoriale e creare un business plan con altri imprenditori.

Clicca sul seguente link:

http://reting.franchisingmodel.it/main/questionario_nuovo.php

Affidati a Reting: troverai tutte le informazioni che ti servono per volare sempre più in alto!

A presto,

Enrico Tosco.