Ristorante diretto o aprire un punto franchising? Ecco i dati dell’Osservatorio Ristorazione 2021
Contenuti
Per scoprire se oggi giorno conviene aprire un ristorante diretto o affidarsi ad un franchisor ed aprire un suo punto in franchising, abbiamo partecipato all’Osservatorio Ristorazione 2021.
L’Osservatorio Ristorazione 2021 ha lo scopo di analizzare quello che è accaduto al settore della ristorazione durante il periodo pandemico, col fine di individuare le conseguenze che la crisi ha portato.
L’anno della pandemia è stato un momento complicato per i ristoratori ed è per questo motivo che, oggi, molti italiani non sanno se puntare nel campo della ristorazione sia convenevole oppure no.
In risposta a questo interrogativo, l’Osservatorio si è concentrato ad esaminare gli unici testimoni che permettono di descrivere al meglio la situazione: i numeri e i dati.
I numeri e i dati dell’Osservatorio: Il franchising come giusto rimedio alla pandemia
Il settore della ristorazione è stato uno dei più colpiti dall’emergenza sanitaria, tanto che il lockdown ha costretto tutti i ristoratori, che non potevano garantire la totale mancanza di contatto sociale, a chiudere giù le serrande.
Nonostante le riaperture, diversi imprenditori si sono trovati di fronte il bilico tra riaprire o cessare del tutto l’attività.
Questo ha comportato che molti investitori si sono tirati indietro di fronte ad una situazione del genere, al punto che aprire un ristorante da zero, oggi come oggi, non è più un investimento sicuro.
Infatti, il 40% degli italiani considera che, dopo la pandemia, avviare un’impresa o aprire un negozio è un vero e proprio azzardo.
Solo il 13% crede che investire in qualcosa di nuovo sia ancora un’opportunità.
Questi sono i dati che l’Osservatorio della Ristorazione 2021 ha evidenziato, grazie all’ente italiano Censis.
Da questi numeri possiamo vedere come in molti credono che, in un periodo come questo, da cui tutto ci si può aspettare, intraprendere un’attività imprenditoriale da solo significa rischiare.
Ecco perché ti sto per rivelare uno dei pochi investimenti sicuri che durante la pandemia, invece, si è dimostrato abile a gestire e a mantenere il dominio sul mercato.
Il giusto rimedio alla pandemia è:
Aprire un franchising!
Perché?
Perché in un periodo in cui la solitudine ha ridondato nelle nostre case, il franchising non ti lascia solo.
Ti permette, anzi, di entrare a far parte di una rete di successo, da cui potrai ricevere un totale supporto in qualsiasi momento.
Avere un sostegno costante, in una situazione di questo genere, è il vantaggio più grande che un imprenditore potrebbe ricevere.
Inoltre, aprire un punto in franchising significa diminuire o azzerare quasi del tutto il rischio imprenditoriale, di cui parlavamo prima.
In che modo?
Grazie ad un modello di business già esistente e testato dalla casa madre, il franchising ti da la possibilità di replicare delle procedure standardizzate, così da ottenere gli stessi successi del franchisor.
Quindi, aprire un ristorante in franchising consente di ottenere, nonostante la pandemia, una costante crescita.
Si, lo so, adesso ti starai chiedendo:
“Ma se il settore della ristorazione è stato il settore più colpito durante la pandemia, perché investire su ristoranti in franchising?”
Se continui a leggere, troverai la risposta.
Perché aprire un ristorante in franchising dopo la pandemia?
Aprire un ristorante in franchising, soprattutto dopo le innumerevoli restrizioni che la pandemia ha provocato al settore, potrebbe risultare un’idea folle, da escludere a priori.
Peccato che però questa idea risulti folle solo per chi non si informa e legge i dati.
Noi, invece, ci siamo affidati a chi il proprio lavoro lo sa fare e anche bene.
E vuoi sapere cosa abbiamo scoperto?
L’Osservatorio della Ristorazione 2021 ha evidenziato che:
Nel 2020, anno della pandemia, contrariamente ad ogni aspettativa e previsione, le attività di ristorazione cessate sono state 22.692.
Questo è il miglior dato degli ultimi 10 anni!
Ma non è tutto…
Nel 2020 le attività di ristorazione registrate presso le Camere di Commercio italiane erano 397.700, mentre quelle attive erano 340.564.
Anche in questo caso si tratta di numeri da record mai visti prima.
I risultati ci hanno davvero spiazzato, ma soprattutto hanno confermato la nostra teoria, ovvero che:
Aprire un ristorante in franchising è la scelta giusta da fare!
Avviare un franchising ti consente di ottenere una crescita semplice, in quanto non sei solo ad aprire un nuovo punto vendita ma avrai al tuo fianco un altro imprenditore che, come te, ha voglia di creare una rete di successo.
I numeri parlano chiaro e il settore della ristorazione è ancora oggi un settore su cui puntare.
Certo non è semplice…
Ed è per questo che i ristoratori devono trovare delle azioni da compiere per poter sopravvivere e prosperare nel mercato.
Cosa devono fare i ristoratori per poter sopravvivere e prosperare?
Per poter competere, ma soprattutto sopravvivere nel mercato della ristorazione, la prima cosa che un ristoratore deve fare è rendere differenziante la propria offerta e quindi:
Creare una Brand Identity!
Quando si parla di Identità del Brand si fa riferimento al rendere distinguibile due elementi che altrimenti sarebbero indistinguibili.
Se non rendi distinguibile la tua attività, non potrai mai diventare unico e immediatamente riconoscibile agli occhi dei clienti.
E non lo diciamo noi, ma i report dell’Osservatorio della Ristorazione!
Per poter sopravvivere i ristoratori devono differenziare la propria proposta rispetto a tutti i loro competitors, andando a fare meglio ciò che già altri fanno oppure fare qualcosa di estremamente differente.
In che modo?
La giusta alternativa è lo sviluppo in franchising!
Il franchising ti permette di poter rendere il tuo marchio qualcosa di unico e mai visto prima, ma soprattutto riconoscibile da tutti.
Attraverso il franchising potrai andare a sviluppare una forte Brand Identity per un tuo ristorante, così da poter trasmettere, ma soprattutto comunicare al tuo consumatore, i valori su cui si fonda il tuo marchio.
Solo in questo modo riuscirai a sopravvivere e prosperare all’interno di un mercato che di proposte ne è pieno.
Anche tu vuoi sviluppare il tuo Brand in franchising, così da rendere il tuo prodotto e l’esperienza che offri diversa da tutti gli altri?
Compila il questionario qui sotto.
Un team di esperti del settore sarà pronto a realizzare ogni tuo sogno.