Trasforma la tua attività in un franchising di successo: come agire?

Benvenuto!

In questo articolo voglio spiegarti come realizzare un franchising di successo partendo dalla tua attività.

Hai un’attività di successo?

Vorresti espanderla, aprire più punti vendita o creare una rete di tuoi affiliati?

Se la risposta è “sì” allora ti invito a continuare la lettura…

In questo articolo voglio presentarti il mio progetto: troverai una serie di nozioni, concetti ed elenchi puntati che ti condurranno lungo un percorso di crescita, formazione e evoluzione.

Ti voglio mostrare quali sono i retroscena del mondo del franchising e perché, oggi, sia così importante entrare in questo mondo.

Franchising: potenzialità e vantaggi

Il mondo del franchising ha numerose potenzialità e se utilizzi le strategie giuste qualsiasi attività può arrivare al successo.

Sono le strategie la parte vincente: queste vengono applicate anche al franchising e i risultati sono davvero soddisfacenti perché una buona strategia riesce a duplicare, se non triplicare, i tuoi numeri e a portare incredibili aumenti in termini di fatturato e marginalità.

Ecco perché penso al mondo del franchising come a una grandissima opportunità: per me, per te, per tutte quelle aziende che voglio trasformare la propria attività da locale in una grande rete.

Il franchising è un progetto importante:

mi ha fatto capire quanto sia importante crescere, evolversi, svilupparsi e unire tutte le esperienze fatte per farle convergere in un progetto nuovo.

In Italia il franchising è una realtà davvero molto limitata, solo il 5% delle aziende lo adotta come stile lavorativo e imprenditoriale: se pensi all’America, che ha il suo bel 30% di aziende in franchising, puoi renderti conto ben presto che tra gli USA e noi c’è un abisso che chissà quando e SE riusciremo a colmare.

Il franchising è un settore molto ampio e davvero molto complesso, non puoi trasformare la tua attività in franchising con uno schiocco di dita.

Esattamente per questo motivo mi sono accorto che serviva stabilire un vero e proprio percorso.

In questo percorso si susseguiranno articoli e interviste a imprenditori che ce l’hanno fatta, che hanno scelto di seguire il mio percorso, e hanno deciso di raccontarsi, di parlare a te della loro storia.

Questo ti farà capire quanto è importante avere un riscontro e quanto il coraggio faccia la differenza tra una scelta imprenditoriale buona e una cattiva.

Spesso, infatti, capita che degli imprenditori eccellenti abbiano idee altrettanto eccellenti, ma vuoi per mancanza di fondi, vuoi per mancanza di basi relative al franchising, si finisca per perdere l’opportunità.

In Italia siamo una start-up per quanto riguarda il franchising, ma… approfondiamo il concetto.

Cosa significa fare franchising?

Lo scenario italiano è chiaro: i negozietti sono schiacciati nella morsa della grande distribuzione, dell’e-commerce e di retailer e aziende che si muovono sulla linea del franchising.

Tutti e quattro questi tipi di attività sono i giganti sul mercato italiano e ottengono risultati impressionanti.

Quindi, come puoi liberare il tuo negozio dalla morsa in cui ti stringono questi giganti?

Devi diventare uno di loro.

Queste quattro figure sono molto avvezze al marketing, alle economie di scala, e riescono a sfruttare in maniera eccellente il web, i social e ogni tipo di canale di comunicazione di cui disponiamo oggi.

Devi ricordare questo concetto: le persone oggi non hanno bisogno di prodotti, hanno bisogno di emozionarsi, di sentirsi compresi, di essere aiutati.

Ecco perché il franchising è lo sbocco ideale per te, che vuoi liberarti dalla morsa dei quattro giganti: individua il tuo obiettivo e colpisci!

Ci sono tre possibilità da seguire se sei consapevole del fatto che la tua attività sia buona e di successo:

  1. Non fai nulla e aspetti che il tempo passi da sé;
  2. Apri dei punti vendita diretti;
  3. Fai franchising.

In ogni caso, devi sapere molto bene che il marketing giocherà un ruolo da centrocampista e dovrai essere pronto a fartene carico, affinché ti dia i risultati che aspetti.

Guarda verso il futuro

Il franchising è il tuo futuro, è inutile restare immobili e pensare che tanto la tua attività sia sufficiente, perché riesci a vivere dignitosamente e non ti serve nient’altro.

Tutto può cambiare da un istante a un altro, quindi perché non approfittare e far cambiare tu stesso le cose?

Ricorda che il franchising si può fare, ma puoi scegliere il modo giusto e il modo sbagliato.

Ciascuno dei due modi porta con sé delle conseguenze, che inevitabilmente si rifaranno sulla tua azienda. Quindi fa’ attenzione: cosa vuoi ottenere dalla tua azienda? Come vuoi fare franchising?

Vuoi vincere? Allora pensa a costruire: crea una rete di persone che collaborano, ma dai tu l’esempio. Dimostrati presente, affidabile e, se ci sono problemi, aiuta a risolverli, non lasciare tutto in balia delle onde.

Vuoi perdere? Sai bene che questa è una domanda retorica, ma mi serve per farti capire che ogni scelta che fai determina una conseguenza specifica e per ogni scelta sbagliata ci sarà un disastro ad aspettarti alla resa dei conti.

Se vuoi perdere tutto puoi farlo: ti serve solo pensare che il tuo compito sia solo vendere il tuo format e poi lasciare che sia tutta responsabilità dell’imprenditore che ha scelto di affiliarsi.

Ricorda sempre: se vuoi avere successo, anche chi ha scelto di seguirti e di affidarsi a te deve averne, perché solo se ha successo l’altro, puoi averne tu.

Non rischiare di far morire il tuo franchising, pensa al tuo affiliato come a un tuo socio, solo in questo modo potrete vincere e guadagnare, molto, entrambi.

Tu credi davvero nella tua azienda?

Solo se ci credi seriamente potrai puntare tutto e cercare di fare jackpot.

Ci sono delle regole che devi seguire per creare il tuo franchising e, oltre a queste, dei dati fondamentali che devi comprendere, analizzare e utilizzare a tuo favore.

Ti lascio con un piccolo elenco di cosa serve davvero alla tua attività per trasformarsi in un eccellente punto pilota: solo dopo che avrai soddisfatto questi requisiti potrai definirti in grado di diventare un VERO franchisor.

  • Leva differenziante;
  • Replicabilità;
  • Marketing;
  • Marginalità;
  • Standardizzazione e informatizzazione;
  • Trasferimento del know-how;
  • Location.

Ecco i punti che tratteremo man mano, negli articoli, nella pagina Facebook, sul gruppo di Reting e nei podcast.

Non perderti nessun contenuto e… se vuoi davvero scoprire se oggi il tuo punto vendita può diventare un punto pilota e puoi cominciare la tua attività di franchising, clicca sul link qui sotto.

http://reting.franchisingmodel.it/main/questionario_nuovo.php

Il questionario che troverai ti aiuterà a comprendere i segreti del franchising e a capire se la tua attività può essere trasformata in un punto pilota, grazie a una consulenza specializzata.

Spiega le ali verso il futuro della tua attività, affidati a Reting, troverai tutte le informazioni che ti servono per volare sempre più in alto.

A presto!

Enrico Tosco.